Logo quentariva

quentariva

Formazione Certificata
Docenti Professionisti
help@quentariva.sbs Firenze, Italia

La comicità non si improvvisa. Si costruisce.

Ogni battuta che funziona nasce da una tecnica precisa. Lavoriamo sulla struttura narrativa, il tempismo verbale e l'osservazione del quotidiano per trasformare idee sparse in materiale che fa davvero ridere.

Scopri il programma
Spazio creativo per la scrittura comica con appunti e materiali di lavoro
Sessione pratica di scrittura comica con analisi del materiale

Il metodo che usiamo parte dalla decostruzione

Prima di scrivere battute nuove, smontiamo quelle che già esistono. Analizziamo sitcom, monologhi, sketch. Capiamo cosa rende una scena memorabile e cosa la fa cadere nel vuoto.

Da lì passiamo alla pratica. Scrivere comicità significa riscrivere. Significa testare dieci versioni della stessa battuta fino a trovare quella che colpisce davvero. E significa accettare che molte idee finiscano nel cestino.

  • Analisi strutturale delle tecniche comiche classiche e contemporanee
  • Esercizi di riscrittura progressiva con feedback diretto sul materiale
  • Studio del ritmo narrativo attraverso esempi concreti e casi reali
  • Costruzione di un archivio personale di osservazioni utilizzabili

Come funziona il percorso formativo

Non ci sono lezioni teoriche infinite. Il programma alterna momenti di analisi a sessioni pratiche intensive dove scrivi, testi e ricevi riscontri diretti sul tuo lavoro.

Fase iniziale

Partiamo dalle basi strutturali. Setup, punchline, callback. Smontiamo sketch famosi per capire come sono costruiti e perché funzionano. Poi provi tu.

Sviluppo personale

Qui costruisci il tuo archivio di materiale. Lavoriamo su osservazioni quotidiane, situazioni assurde, dialoghi reali. Tutto può diventare comicità se sai come lavorarlo.

Revisione collettiva

Le battute vanno testate. Durante le sessioni di gruppo leggi il tuo materiale, ricevi feedback e rielabori. È qui che capisci cosa funziona davvero e cosa va riscritto.

Ambiente di apprendimento per la scrittura comica con materiali didattici

Chi ha già lavorato con noi

Ritratto di Luca Traversari

Luca Traversari

Autore freelance

Ho iniziato senza sapere nemmeno come strutturare una battuta. Dopo mesi di riscritture ossessive e revisioni continue, ho capito che la comicità non arriva per ispirazione ma per sottrazione. Togliere il superfluo è la parte più difficile.

Ritratto di Filippo Santangelo

Filippo Santangelo

Scrittore comico

Il momento in cui ho smesso di cercare la battuta perfetta e ho iniziato a lavorare sulla decima versione della stessa scena, è stato il momento in cui il mio materiale ha cominciato a funzionare davvero. Qui ti insegnano proprio questo: riscrivere fino a che non regge.

Il prossimo programma parte a giugno 2026

Se vuoi lavorare seriamente sulla scrittura comica, questo è il momento per iniziare a prepararti. Le iscrizioni aprono a marzo, i posti sono limitati e selezioniamo in base alla motivazione reale.